Scopri l’eccezionale biodiversità sottomarina del Parco Nazionale di Port-Cros!
Il parco marino più grande d’Europa è il Parco Nazionale di Port-Cros. Abbonda di una biodiversità eccezionale, con 500 specie di alghe e 180 specie di pesci. La conservazione delle specie e del loro habitat naturale è il suo obiettivo principale. Che tu sia un principiante o un sub esperto, amerai questo patrimonio marino naturale!
È difficile riassumere tutto in un solo articolo… Scopri la nostra selezione di flora e fauna marina del Parco Nazionale di Port Cros per questa prima scoperta.
Cernia bruna
Siamo orgogliosi della nostra iconica mascotte locale: la Cernia Bruna! Ti stupirà con i suoi occhi interrogativi e le sue labbra imbronciate. Ama nascondersi tra le rocce del Parco Nazionale di Port-Cros. Tuttavia, nonostante la sua natura schiva, si avventura a contatto con i subacquei. Quindi, se fai immersioni, è molto probabile che tu possa incontrare la Cernia Bruna!


Posidonia
Per quanto riguarda la fauna marina, il Parco Nazionale di Port-Cros ospita una specialità locale: la posidonia. Essa forma un letto di fanerogame marine che è protetto a livello nazionale e internazionale.
Questo ecosistema, che si estende fino a circa quaranta metri di profondità, contribuisce alla conservazione delle aree sabbiose costiere. Questa pianta marina da fiore, vera e propria fonte di biodiversità costiera, è protetta dal 1988 con un decreto nazionale.
Il coralligeno
Conosci il coralligeno? Questo ecosistema sottomarino è caratterizzato dall’abbondanza di alghe calcaree. Il coralligeno cresce sulle rocce di questa riserva naturale. Le principali specie “costitutive” del Mediterraneo sono le alghe rosse. Anche le alghe verdi sono presenti in numero minore. Esistono anche le cosiddette specie “erodenti”. Hanno la particolarità di consumare il coralligeno (stelle marine, ricci di mare, ecc.) o di scavare gallerie (spugne, molluschi, crostacei, ecc.).
Specie in pericolo
Da oltre 30 anni, il Parco Nazionale di Port-Cros lavora per proteggere la fauna e la flora locali, con norme sulla pesca eccessiva (una moratoria protegge la cernia dal 1999), misure contro l’inquinamento e azioni di sensibilizzazione sull’ancoraggio delle barche. Tutte queste diverse azioni permettono ai subacquei diammirare i fondali marini preservati.
Sei stato sedotto?
Prenota il tuo soggiorno nel nostro campeggio e contatta il nostro partner Divin’Giens, la scuola di immersione. Anche tu potrai scoprire le meraviglie dei nostri fondali!