ContattoLibro

Contatto

International

Clair de lune

Ile d’Or

Dove siamo

Scopri i nostri campeggi sulla penisola di Giens!

carte camping giens
Torna alla pagina iniziale

La Corniche des Maures in bicicletta

Il Var è una zona magnifica con sole quasi tutto l’anno, quindi è il luogo ideale per godersi la natura e la diversità dei suoi paesaggi. Se ti interessa camminare e andare in bicicletta, ecco i dettagli del circuito Corniche des Maures.

clairdelune la corniche des maures a velo 1

Partenza da Cogolin sul circuito Corniche des Maures

Parti da Cogolin, un pittoresco villaggio del Var.
Percorri i portici a serpentina, poi aggira il ponte dell’orologio e passa davanti alla fabbrica di tappeti e alla fabbrica di pipe di radica. Poi, a ovest, prendi la Route Nationale 98 e passa davanti allo Château de Tremouriès, che si trova dopo lo Château de la Môle, risalente all’XI secolo, e vicino al campo di aviazione. Questo magnifico edificio storico apparteneva a Saint-Exupéry. Da qui, gira a sinistra verso la D27 e sali sul Col du Canadel, alto quasi 267 metri.

Dal Col de Canadel a Lavandou(15 km)

Dall’ultima tappa, sali a destra e ammira l’eccezionale panorama offerto dalle cime del Mercantour e dell’Haut Var. Dopo circa 372 metri, supera il Col de Barral e prosegui lungo la cresta a destra.
Da qui potrai ammirare un altro paesaggio altrettanto eccezionale: il panorama della costa dei Maures e delle isole di Hyères. Scendi poi verso il passo di Landon, lungo circa 380 metri, e il passo di Caguo-Ven, lungo 220 metri.
Lungo questi passi, ammira la gola Femme-Morte e il sito di immersione sopra Bormes, la città mercato medievale e le rovine del castello del XIII secolo. Poi gira a sinistra all’ingresso di Le Pin de Bormes e unisciti alla D559 a La Ravelle. Da qui, preparati a percorrere un altro circuito di 36 chilometri. Ricordati di riposare un po’ prima di continuare il viaggio.

Da Lavandou a Cavalaire sur Mer

Dopo La Ravelle, gira a sinistra per Le Lavandou, una località balneare e un porto di pesca. Attraversa il villaggio, che è composto da piccole località balneari a partire dalla Corniche des Maures.
Poi attraversa Saint-Clair, La Fossette, Cavalière e infine Pramousquier, che è un memoriale dei commando africani. Sali in cima al belvedere di Dattier mentre sali verso Canadel eLe Rayol. In cima potrai ammirare un altro tipo di panorama eccezionalmente bello e autentico della costa dei Maures.

Da Cavalaire-sur-Mer a La Croix Valmer

Cavalaire-sur-Mer è un’altra località balneare che ospita i resti del castello distrutto nel 1946. Percorri la spiaggia, famosa per lo sbarco americano del 15 agosto 1944. Poi sali la rampa attraverso i vasti vigneti di La Croix-Valmer.

clairdelune la corniche des maures a velo 2.jpg
Credito fotografico: Hyères-tourisme
clairdelune la corniche des maures a velo 3.jpg
Credito fotografico: Hyères-tourisme

Da La Croix Valmer a St Tropez

Poi gira a destra attraverso il sentiero 1393. Sali gradualmente verso il Col de la Baie de Cavalaire e scendi nella pianura di Ramatuelle. Qui troverai una cantina cooperativa.

Da qui, gira a destra sulla D93, che corre parallela alla bellissima spiaggia di Pampelonne. Arriverai allo Château de Pampelonne.

Dopo lo Château de Sainte-Anne, gira a destra lungo il sentiero comunale e supera la Chapelle Sainte-Anne del XIII secolo prima di entrare a Saint-Tropez.

Da Saint Tropez a Cogolin

Saint-Tropez è un centro storico molto popolare. Qui troverai numerosi monumenti storici, tra cui la Maison des Corsaires, una cittadella del XVI secolo, il Château de Suffren del XVII secolo, il Musée de l’Annonciate, il Musée Naval e la Place de la Bravade.

Poi prendi la D38 fino all’incrocio Four. Potrai fare un giro di 3,5 km fino a Port-Grimaud, un complesso residenziale sul lago in stile veneziano.

Infine, attraversa l’incrocio e prendi la N98 per raggiungere Cogolin. Il tuo tour è ora completo. Le guide sono disponibili in loco se desideri maggiori informazioni su questo bellissimo percorso, dove potrai rilassarti, staccare la spina e migliorare le tue conoscenze generali.